Da qui sarà possibilegestire tutto il sistema.
Siccome dobbiamo usare un Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2), bisognerà andare su EC2 virtual servers in the cloud.
Ci troveremo all'interno del pannello di controllo del nostro EC2.
Sulla sinistra troviamo tutti i tools di gestione.
Cerchiamo ISTANCES e lanciamo una nuova istanza dal pulsante blu Launch Istance.
A questo punto dovremmo scegliere il sistema operativo da utilizzare sul server. Se non si vuole spendere niente e si vuole solo provare il sistema, consiglio di selezionare la casella free tier only in modo da vedere solo i sistemi gratuiti.
Nella colonna di destra si possono scorrere tutti i sistemi operativi disponibili gratuitamente. Io ho scelto Ubuntu Server 13.10 (PV).
Basta andare su Select per proseguire. A questo punto non potremo che prendere una micro istanza, e cioè l'unica macchina che ci può venire offerta gratuitamente per prova.
Ora io consiglio di andare su Configure Istance details per abilitare la prootezione dallo spegnimento accidentale.
Il resto dovrebbe andar bene lasciato tutto di default.
Ora che abbiamo creato l'istanza che vogliamo utilizzare possiamo procedere attraverso il pulsante blu Review and Launch
Potremmo vedere un resoconto di quanto fatto e a questo punto potremmo lanciare effettivamente l'istanza creata.
Ci verrà chiesto di utilizzare una vecchia chiave o di crearne una nuova.
Io ne ho creato una nuova. Verrà chiesto di inserire il nome della chiave, si può scrivere quello che si vuole, io l'ho chiamata serverUbuntu. A questo punto è importante effettuare il download della chiave e conservarla sul pc. Questa chiave ci servirà più avanti per utilizzare il server tramite protocollo SSH.
Una volta scaricata la chiave si può procedere tramite il pulsante blu Launch Istances, che ora sarà diventato attivo.
A questo punto vedremo il processo avviarsi.
Ci sarà da aspettare un pochino.
Quando vedremo questa immagine vorrà dire che è andato tutto nel modo giusto e che ora potremmo iniziare a utilizzare il nostro server.
/---------------------------------------------------------------------------------/
Se si vuole eliminare l'istanza appena creata, bisogna usare il tasto destro sulla riga dell'istanza che si vuole terminare.
Si avrà accesso a un menù. Non sarà possibile terminare subito la macchina perchè durante la configurazione abbiamo abilitato la protezione per la terminazione accidentale. Bisogna disabilitare la protezione e poi terminare l'istanza.
Si arriverà a questa schermata.
A questo punto bisogna solo aspettare che illavoro venga fatto...
Nessun commento:
Posta un commento